Immerso nella fulgida bellezza dell’isola di Salina, l’Hotel Capofaro Malvasia & Resort è la meta ideale nel quale ritrovare se stessi e vivere tutta la calda ospitalità mediterranea di questi luoghi d’incanto.

Il Capofaro è fucina di benessere e relax a tutto tondo, nella quale riscoprire la dimensione isolana più intima, fatta di amore per la terra e per il lavoro della vigna, che qui produce l’ottimo vino Malvasia, dal quale il resort mutua il nome.

L’eleganza e l’accoglienza ai massimi livelli, sono le cifre distintive della famiglia Tasca D’Almerita, proprietaria del complesso, il quale conta venti camere, tutte con splendidi terrazzi vista mare, elegantemente arredate in stile contemporaneo, in cui si respira il fascino senza tempo delle case del mediterraneo.

00 01 1_z.20170629113913 6

Tutto al Capofaro ha il gusto della scoperta, anche la cucina, aperta 24 ore su 24, mirabile incontro tra la tradizione culinaria siciliana e quella propria della famiglia Tasca D’Almerita, che s’avvale della collaborazione di personale di prim’ordine e dell’utilizzo di materie prime autoctone che fanno la differenza.

Dall’Hotel Capofaro si raggiungono facilmente molte destinazioni d’interesse, quali la chiesa di Santa Maria Salina, il Porto di Malfa e il Museo Eoliano dell’Immigrazione che dista solo 5 km.

salina_capofaro_malvasia_resort_346675_1200x530 Capofaro-resort-tennis-italy-2 91782-hotel-raya09-038-copy 6_d.20170629121230

Capofaro è mare cobalto, natura incontaminata, ristoro nella bellissima piscina d’acqua dolce vicina all’area relax, dove vi è il giardino dedicato ai massaggi; e ancora, escursioni in barca alla scoperta delle coste uniche di Salina e dell’intero Arcipelago delle Eolie.

Al Capofaro ci si prende cura di sé, giocando a tennis e facendo Yoga e Pilates sul tetto del Club House, cottage che accoglie i clienti con la sua splendida cantina nella quale vivere momenti di pura convivialità.

UN EMOZIONE PER SEMPRE

Il resort Capofaro è fascinazione dei sensi, è rifugio in cui ogni cosa acquista il suo significato più profondo e la vita si riappropria di quella lentezza che fa bene al corpo e nutre l’anima.