Dopo avervi proposto come grande novità nel panorama gastronomico il caviale di lumaca, adesso vi proponiamo un altro prodotto, di grande uso nel campo medico-estetico: La Crema Helipure, a base di bava di lumaca.

BAVA DI LUMACA ACQUISTA ONLINE

Sembra impossibile, ma queste creme estetiche a base di bava di lumache esistono sin dai tempi della Antica Grecia, quando erano già note le proprietà di questo siero sulla nostra pelle. Ma il loro uso nel trattamento di lesioni e cicatrici risale agli anni ’80 quando casualmente un gruppo di coltivatori cileni di lumache per uso alimentare si resero conto del fatto che, oltre ad avere delle mani morbidissime, se si procuravano delle cicatrici queste si rimarginavano in tempi straordinariamente rapidi. Fu così che si decise di approfondire questa tematica perché oltre all’evidenza delle capacità lenitive e cicatrizzanti del prodotto, gli studi evidenziarono subito le basi scientifiche delle capacità che la bava di lumaca vantava. Infatti, i suoi vari componenti, tra cui l’acido glicolico, aiutano a spiegare le motivazioni di questi risultati. L’applicazione di questo prodotto, poi, in ambito dermatologico suggerirono presto altre tipologie di applicazioni ed è per questo che oggi viene usata come valido rimedio contro le smagliature, le rughe, gli arrossamenti e le macchie su tutti i tipi di pelle, da secca a grassa o mista.

Come recitano le indicazioni del prodotto stesso nel sito Helipure: “la crema a base di bava di lumache è indicata per il trattamento dell’acne perché, grazie alle sostanze naturali che contiene, riesce ad attenuare i segni della malattia liberando i pori, ma anche lenendo, cicatrizzando e, laddove necessario, eliminando il rossore.”

Nelle cicatrici derivanti da intervento chirurgico o da ustione la bava di lumaca contenuta nella crema Helipure riesce a penetrare gli strati più profondi della nostra pelle, riducendo visibilmente gli ispessimenti causati da questi interventi estemporanei. Se la cicatrice è più recente l’effetto riparativo è ancora più efficace. Essendo le smagliature delle microlesioni della pelle cicatrizzate quando le fasce di collagene si sfibrano velocemente in una pelle non sufficientemente elastica, la crema a base di bava di lumache anche qui può essere di grande aiuto nella riduzione o addirittura nella eliminazione del problema, grazie alle sue proprietà esfolianti, elasticizzati e rigeneranti, facendo ritrovare alla pelle le sue funzioni vitali originarie. Per le rughe poi, grazie all’elastina la pelle diventa visibilmente più elastica mentre l’azione nutritiva e rigenerante la nutre in profondità, stimolandola a ritrovare le proprie funzioni vitali, rendendola alla vista più compatta, levigata e luminosa, e quindi più giovane. In caso di arrossamenti dovuti a infiammazioni, depilazione, esposizione prolungata al freddo o al sole, traumi o anche frizioni la crema Helipure agisce per ripristinare il corretto equilibrio della pelle eliminando sia l’arrossamento ma anche il gonfiore o la screpolatura, laddove fossero presenti. La crema Helipure è fortemente indicata nel trattamento delle pelli secche, grazie alle sue caratteristiche altamente idratanti, nutrienti e rivitalizzanti, ma anche per quelle miste e grasse grazie all’acido glicolico che la crema contiene, che leviga la pelle ed è un naturale sebo-regolatore.

Infine, in caso di macchie cutanee, la bava di lumache contenuta nella crema riducete alterazioni della pigmentazione della pelle, contribuendone un rapido ripristino e alla pelle un aspetto più omogeneo.

Cosa dire di più? visti gli ampi effetti benefici ciascuno di noi dovrebbe averne una confezione.

IMPORTANTE per tutti gli amici degli animali: come recita il sito Helipure nella pagina relativa all’efficacia ( leggi qui ) nella raccolta della bava le lumache vengono assolutamente rispettate perché, per evitare loro uno stress, si preferisce recuperarne la secrezione solamente dopo il loro passaggio.

Rigeneratevi con Annastyle!

Helipure lumaca bava