La Sicilia si conferma, ancora una volta, luogo ideale di eventi dal respiro internazionale.

Per il terzo anno consecutivo, infatti, la città di Agrigento ospiterà, il prossimo 31 luglio, il Google Camp, l’incontro annuale dei guru del mondo dell’informatica.

Nella suggestiva cornice della Valle dei Templi agrigentina, probabilmente ancora una volta all’ombra del Tempio della Concordia che, sapientemente illuminato, domina la scena (il set prescelto è, tuttavia, per il momento, top secret), in un contesto blindato per garantire privacy ed estrema sicurezza, i due fondatori di Google, ormai primo motore di ricerca, Larry Page e Sergey Brin radunano imprenditori, uomini e donne di spettacolo, della finanza, personalità internazionali e grandi esponenti dell’high tech, per un evento unico nel suo genere.

Gli ospiti attesi, gusteranno le specialità dello street food siciliano in quel clima di estiva convivialità di cui la Sicilia è testimone nel mondo.

Molteplici le indiscrezioni sui i big che saranno presenti alla kermesse, tra i quali Bill Gates, Dolce&Gabbana, Monica Bellucci, Sergio Marchionne e molti altri.

Gli invitati alloggeranno presso la collaudata struttura del Verdura Golf Resort a Sciacca, dove sarà assicurata loro intimità e relax.

Per Agrigento e la Valle dei Templi è un enorme ritorno d’immagine oltre che economico; quest’ultimo dovrebbe aggirarsi intorno ai 150mila euro, come fu lo scorso anno.

L’unica novità del 2017 è la cancellazione della festa a Sciacca, che invece ebbe luogo nel 2016; gli organizzatori, infatti, stanno valutando altre location, tra le quali spicca il sito archeologico di Eraclea Minoa

Fervono dunque i preparativi per la passerella di Vip che giungeranno nella terra del mito, tra storia e cultura, in uno scenario suggestivo, prezioso, tra le colonne di un tempio che ha visto il dipanarsi della storia e che diventa, a ragion veduta, di nuovo centro del mondo.