L’amore per l’arte, la musica (che è stata per molti anni il suo lavoro) e la passione per il design fanno di Giuseppe Zanotti un vero e proprio artista della calzatura, che è per lui sempre un pezzo unico, fusione di eleganza, innovazione e sensualità.
Nel 1994 Giuseppe Zanotti firma la sua prima collezione che viene presentata al Plaza Hotel di New York e subito ammalia compratori e pubblico grazie al design meravigliosamente nuovo e alle spettacolari decorazioni fatte di gioielli.
La creatività di Zanotti si esprime in maniera mirabile attraverso lo studio capillare dei bozzetti sui quali non manca mai, nella fase finale della lavorazione, il suo tocco d’artista.
Giuseppe Zanotti si serve di un team specializzato di ricamatrici che apportano, alla processo di realizzazione, il proprio bagaglio di esperienza e bellezza, dando vita ad un prodotto finale che è vera e propria creazione di couture, perché è così che Zanotti stesso la considera.
San Mauro Pascoli, paese in provincia di Rimini che a Zanotti ha dato i natali, conta quattro calzaturifici con 400 maestranze che producono modelli che prevedono una ricerca estetica esasperata e una estrema difficoltà tecnica.
Segno distintivo del design Zanotti è certamente la placca in metallo inserita nelle sneackers di lusso, che dona magnificenza alla classica silhouette sportiva. La placca porta la firma dello stesso Zanotti ed è il tocco finale che fa di queste scarpe un must inconfondibile e imperdibile.
Come non parlare delle bellissime décolleté in pelle, calzature dal comfort ineguagliabile ma che non prescindono dalla sensualità che accende il desiderio femminile.
Zanotti si definisce, a giusta ragione, “un artigiano” che non solo produce ma sa ascoltare, vedere e trasformare, per offrire prodotti che stimolino il sogno.
Un’esperienza assai vasta la sua, arricchita dalla collaborazione con i grandi della moda come Chrstian Dior, Roberto Cavalli e Vera Wang.
Scarpe, accessori, borse, un’unica grande anima per uno stile che è emotività, analisi e fantasia: il lusso più puro!
Le celebrities si innamorano subito di Zanotti, prima fra tutte Madonna, la quale dopo aver visto le sue scarpe nel negozio Diavolina di Los Angeles, le pretende nel video “The Power of goodbye”.
È solo l’inizio di un’escalation di successi che catapultano Zanotti nell’Olimpo dei designer di calzature.
Dopo la “regina del pop”, arrivano Beyoncé, Rihanna, Lady Gaga, e poi le dive di Hollywood come Penelope Cruz, Charlize Theron e Cameron Diaz.
Ecco dunque il sandalo “Pyramid“, evoluzione di un gioiello per il corpo, disegnato per Beyoncé; e poi la zeppa “Adele” creata per il “Born this Way Ball Tour” di Lady Gaga e ispirata alle sinuose linee della sedia “Panton“, disegnata da Verner Panton nel 1967; non si possono non ricordare, infine, gli altissimi stivali “canvas custom-made” con cintura da allacciare in vita, indossati da Rihanna nel suo “Anti World Tour”: una vera e propria seconda pelle dall’effetto glam e super sexy.
Stravolgimento degli equilibri, mix di sapori sensuali che affascinano.
Zanotti dissacra i principi fondanti della calzatura e riscrive il panorama delle suggestioni.