La storia della Ghidini è quella di una solida realtà bresciana che da oltre cinquant’anni primeggia nella lavorazione dell’ottone ed è considerata una vera e propria eccellenza nella pressofusione di quest’ultimo ma anche dell’alluminio e della lega metallica zamak, materiali con cui vengono forgiati oggetti d’arte classica e moderna, che vanno dai complementi d’arredo alle maniglie.

Un catalogo ricchissimo quello della Ghidini, ideato con i più grandi architetti internazionali, che nel tempo hanno innovato il percorso dell’azienda.

Nel 2016 nasce il nuovo marchio Ghidini 1961, grazie all’incontro tra la Casa e l’architetto Stefano Giovannoni il quale, alla guida un nuovo gruppo creativo, riesce a potenziare le qualità insite dell’ottone, materiale pregiato e assai valido nella realizzazione di oggetti dal mood contemporaneo.

Il design se ne giova e veste, con rivoluzionaria creatività, oggettistica domestica di ogni tipo, dal fermaporta al secchiello da champagne, dalle maniglie agli appendiabiti, ciascuno firmato da eccellenti progettisti del settore.

Stefano Giovannoni firma i vassoi antropomorfi adornati da ironici “omini” che ritroviamo anche sopra le saliere e le pepiere.

Una creatività declinata in tutte le sue più estrose sfaccettature, grazie all’indiscussa abilità che la Ghidini esercita nella trasformazione dei materiali.

Stefano Giovannoni conferisce a Ghidini 1961 un tratto inconfondibile, fondendo la cesellatura con le tecnologie più avanzate, favorendo un processo produttivo veloce e sempre al passo coi tempi e con le richieste del pubblico.

Come afferma lo stesso Roberto Ghidini, amministratore delegato dell’azienda di famiglia, con Ghidini 1961 l’ottone entra in una nuova stagione e permette alla Casa bresciana di divenire un punto di riferimento importante nel design dell’ottone, un brand made in Italy che apre le proprie porte al mercato mondiale.

La prima collezione di Ghidini 1961 enumera una quarantina di pezzi, tra lampade, complementi d’arredo, librerie e consolle, tutti d’altissima qualità, in cui la contemporaneità e il richiamo alla tradizione si fondono in un abbraccio pieno di raffinato equilibrio.

Ghidini 1961 reinterpreta in chiave sofisticata la duttilità di un metallo antico come l’ottone, in cui funzionalità e glamour non prescindono mai l’una dall’altro.

Ghidini 1961 regala ai manufatti una leggerezza volumetrica senza pari, esaltando i naturali bagliori dell’ottone, di cui smorza con abilità la patina nostalgica a favore di un ritrovato splendore.