Tornare alle proprie origini, alla tradizione artigianale delle antiche maestranze che sapevano realizzare manufatti unici: questo è il percorso creativo intrapreso da Federico Price Bruno, che dopo anni trascorsi in Inghilterra, torna nella sua Palermo, città che, come afferma lo stesso Federico, sperimenta e ama osare laddove gli altri non osano.

Federico Price by Francesco Paolo Catalano (5)

Tornare in Italia è stata una scelta contro il capitalismo, che uccide l’amore e l’inventiva” afferma lo stilista “a Palermo si vive una vita più creativa, mentre in Inghilterra il ritmo è estremamente accelerato. Il periodo bohémien inglese è finito e gli artisti figli del popolo non hanno la possibilità di vivere, di emergere e di creare, perché schiacciati dal costo esoso della vita”.

Nel capoluogo siciliano, il designer fonda la maison Federico Price, che vivifica l’amore per l’arte, la storia, la bellezza proprie del made in Italy, creando accessori di lusso attraverso l’utilizzo, in maniera mirabile, di materiali di recupero ai quali, selezionandoli e assemblandoli con sapienza, ridona nuovo lustro.

Un esempio su tutti è rappresentato dalle meravigliose borse modello Kelly, impreziosite da colori e tessuti dal mood etnico africano o dei kimono giapponesi, che regalano loro un gusto raffinato ed esclusivo.

Borse dunque ma anche pelletteria, accessori moda, oggetti di design: la maison Federico Price reinterpreta la materia, la trasforma e le offre un’identità tutta nuova, contemporanea e allo stesso tempo tradizionale, perché la lavorazione è quella italiana, accurata e scrupolosa.

IMG_6470 IMG_6508

Questo processo di trasformazione genera dei pezzi unici al mondo, totalmente ecosostenibili a livello non solo ambientale ma anche sociale e ha fatto della Federico Price una vera e propria eccellenza nel panorama mondiale del fashion design.

Quella della maison Federico Price è una moda “eco-chic” di lusso, laddove per lusso si intende esclusivamente l’amore, la competenza, la fatica: “Il lusso non è necessariamente legato ad un oggetto prezioso, è semplicemente un prodotto partorito dall’amore di chi vi ha lavorato con laboriosità e passione” afferma con forza Federico Price Bruno.

Cinisara Still Life CT2A7574

Prendere tutto ciò che è bello e renderlo ancora più bello” questa è la filosofia della maison.

Dal kimono antico alla giacca Armani anni ottanta, “riciclando quello che fu il nostro vero ‘made in Italy’, il nostro reale cavallo di battaglia”.

Oggi la maison è tra i cinquanta migliori concept store al mondo, con un mood assai forte che il pubblico sposa appieno.

Una ricetta vincente quella della maison Federico Price, che coniuga qualità eccelsa e genialità, secondo la logica del recupero dei materiali e della più alta tradizione manifatturiera italiana.

Per contattarlo ecco la sua pagina Facebook: FEDERICO PRICE

Fotografie di Federica Guardo (3)(1)