È l’evento dell’anno: Dolce&Gabbana arrivano a Palermo dal 6 al 10 luglio e il capoluogo della regione siciliana diventa grandioso palcoscenico di “Alte artigianalità”, una delle kermesse di alta moda più ambite, volutamente trasferita dai due stilisti da Roma a Palermo, perla del Mediterraneo, culla di storia e crocevia di culture millenarie.
Sfilate, cene di gala, appuntamenti imperdibili animeranno questo gran tour dell’haute couture che comincerà giovedì 6 luglio a Palazzo Gangi con la passerella di “Alta Moda Gioielli Donna”, per poi spostarsi, in serata, alla Galleria d’Arte Moderna dove si terrà un cena di gala alla quale parteciperanno circa 400 ospiti, tra i quali, si vocifera, anche la pop star Madonna.
In Galleria, tutto sarà curato sin nei minimi dettagli, per una serata stellare, blindatissima dedicata ad un parterre esclusivo, che avrà l’onore di gustare le prelibatezze dello chef Natale Giunta, chiamato “il Maestro dei fornelli”, già chef dei reali d’Olanda, di recente in visita a Palermo, un vero e proprio messaggero del gusto, cultore e divulgatore della cucina tradizionale siciliana.
Venerdì’ 7 luglio, il Palazzo Mazzarino sarà protagonista della sfilata “Alta Gioielleria Uomo”, mentre nel pomeriggio avrà luogo la sfilata “Alta Moda” tra le suggestive statue di Piazza Pretoria. In serata, gran galà e fuochi pirotecnici a Villa Igiea, hotel cinque stelle presso il quale dal 6 al 10 luglio saranno anche attive le esposizioni permanenti della collezione Dolce&Gabbana, mentre il complesso Tonnara Florio, di Chico ed Alex Paladino Florio, eredi della nobildonna Silvana e dell’imprenditore Cecè Paladino, ospiterà, presso la palazzina quadrangolare “i quattro pizzi”, il “pop up store” di Dolce & Gabbana “Presentazione e vendita collezioni speciali Prèt à porter”.
Da sabato 8 luglio la kermesse si sposta a Monreale, con la sfilata “Alta Sartoria” al Duomo e successiva cena al Chiostro dei Benedettini, alla quale seguirà la festa al giardino del Belvedere. Tanti i nomi famosi attesi per questa penultima serata, da Brad Pitt a Robert De Niro e George Clooney.
Cous cous, humus e falafel per il cocktail in stile arabo e ancora odalische e camerieri in kaftano firmato, ovviamente, Dolce&Gabbana.
Gran finale, domenica 9 luglio, a Trabia, comune alle porte della Conca d’Oro, luogo strategico, perché vicino alle mete d’interesse più rinomate dell’area palermitana.
A Palermo fervono, dunque, i preparativi, è cominciato il countdown e Dolce&Gabbana sono pronti a riproporre la bellezza inconfondibile dei loro abiti che sono ormai entrati di diritto nella leggenda e che della Sicilia sono figli, perché questa terra è terreno fertile dal quale i due creativi traggono molta della loro ispirazione.
Giornalisti provenienti da tutto il mondo, ospiti illustri, turisti e curiosi affolleranno il capoluogo siciliano, teatro a cielo aperto di un evento prestigioso che regalerà a Palermo e alla Sicilia tutta un momento di ulteriore ribalta nel panorama nazionale internazionale.