C’è sull’isola di Favignana, angolo di paradiso siciliano, un luogo d’incanto nel quale il profumo del mare s’accosta a quello della terra, dove i colori della natura disegnano i contorni del sogno e il tempo si ferma: quel luogo si chiama Dimora dell’Olivastro, uno splendido boutique hotel nel quale dimenticare il corso abituale dell’esistenza e lasciarsi cullare dall’ombra confortante degli ulivi.
Dimora dell’Olivastro, situata ai piedi del monte Santa Caterina, tra muretti a secco e terrazze affacciate su Marettimo e il faro di Punta Sottile, accoglie i propri visitatori con la sua calda ospitalità, sin dal mattino, con la colazione servita sul portico, durante la quale gustare le golosità tipiche della tradizione culinaria siciliana, preparate con prodotti provenienti dall’ Azienda Agricola biologica Terre del Favonio.
Al tramonto, quando il giorno s’accomiata, l’aperitivo, sorseggiato davanti ai meravigliosi panorami, accompagna verso la cena, in un ambiente magicamente predisposto alla degustazione della cucina familiare della Dimora, in cui tutto è sinonimo di qualità e accuratezza.
Le stanze della Dimora dell’Olivastro sono climatizzate, dotate dei comfort più richiesti e l’arredamento manifesta l’amore per lo stile mediterraneo, privilegiando il colore della terra e della pietra. Ogni camera possiede inoltre uno spazio esterno dal quale poter godere, in totale riservatezza, dell’aria pura e della bellezza naturale di questa magica isola.
La Dimora dell’Olivastro è culla di charme, nel quale ogni cosa è quiete, emozione, perché dedicato al benessere di chi sceglie di soggiornarvi.
Ogni giorno qui comincia all’insegna del fascino, meta ideale per chi ama il mare ma al contempo vuole allontanarsi dalla frenesia della routine quotidiana.
Dimora dell’Olivastro è un hotel di lusso che difende l’ambiente e coltiva la propria filosofia “bio”, con i prodotti della linea di cortesia totalmente ecologici e non testati su animali, ma anche con il depuratore che produce acqua potabile e riduce il consumo di plastica; e poi lampadine a basso consumo, prodotti alimentari autoctoni coltivati senza concimi chimici.
Dimora dell’Olivastro, un paradiso nel paradiso di Favignana.