Diesel, il famoso brand italiano noto a livello internazionale per i suoi jeans e le iconiche linee di abbigliamento e Seletti, il marchio conosciuto per le linee design casa assolutamente rivoluzionarie, si incontrano per realizzare insieme un’innovativa linea di accessori per la casa che è stata presentata al Salone del Mobile di Milano e che adesso arricchisce la collezione Diesel Living.
Si tratta dell’ennesima collaborazione per l’azienda Diesel, dopo l’incontro con gli arredamenti Moroso, le illuminazioni Foscarini, le cucine Scavolini e i prodotti tessili Zucchi.
Una collezione, quella che Andrea Rosso, direttore creativo di Diesel realizza con Stefano Seletti, la quale riassume l’inclinazione rock, la passione per l’estetica e per i materiali industriali, la fascinazione per l’ironia e la ruvidezza al contempo, al fine di partorire l’“imprevedibile”, il nuovo!
Per queste fantasiose creazioni, Rosso e Seletti hanno vinto il premio EDIDA 2015 (Elle Decoration International Design Awards) per la sezione Tableware con la Machine Collection, che si ispira all’immagine globale della meccanica ed enumera vasi, piatti, ciotole, posate, contenitori, bicchieri e tazze che rivisitano in chiave post-industriale i più comuni articoli per la casa e la tavola.
Dunque piatti, bicchieri, contenitori, ciotole e ciotoline prendono la forma di viti, ruote dentate ed ingranaggi, per un effetto che è un’avvenente commistione di futuristico e steampunk.
Che dire poi della “Cosmic diner”, una vera e propria fusione di stili di vita e di “know how” che strizza l’occhio al gusto “futuristico”, dove le strutture ricordano il mistero e la meraviglia dello spazio siderale.
L’originalità sposa mirabilmente la quotidianità, per una tavola imbandita con l’atmosfera del cosmo, tra pianeti, lune e soli, in fine ceramica, decorati con immagini decisamente realistiche.