All’interno di Villa Igiea, a Palermo, principesca struttura ottocentesca in cui si respira tutta l’eleganza della Belle Époque, ha aperto, nel 2015, l’esclusivo ristorante Cuvée du Jour, guidato dalla sapienza culinaria dello chef Carmelo Trentacosti, che con un menù da gourmet, accompagna gli ospiti verso un cammino enogastronomico di gran classe.
Il Cuvée du Jour conta solo 14 posti a sedere e si lascia ammirare per i bellissimi arredi in stile liberty; l’executive chef Trentacosti porta in tavola tutte le specialità che fanno grande la Sicilia nel mondo, accompagnate, s’intende, da vini che sono l’eccellenza della produzione vitivinicola della regione.
Un abbraccio di terra e mare, un caleidoscopio mirabile di sapori, colori, forme, tecniche di cottura all’avanguardia che fanno del Cuvée du Jour un esempio di innovazione e rispetto delle tradizioni al contempo, come sempre accade quando si parla di alta cucina.
A Villa Igiea, dunque, storico salotto palermitano che si erge sul porto dell’Acquasanta, la semplicità della bellezza e la totale dedizione dello staff, confezionano un soggiorno che è inno all’entusiasmo, al desiderio di sapersi coccolati, di toccare con mano la ricercatezza e l’armonia che si sposano con l’atavica memoria dei luoghi.
Il direttore di Villa Igea, Vito Giglio, è l’artefice di cotanta bellezza, manager di grande esperienza, che ha fatto dell’impeccabilità la ricetta magica per soddisfare le esigenze dei propri ospiti: “La nostra normalità è essere impeccabili. Noi vendiamo ai nostri clienti una promessa e il nostro lavoro è mantenerla. Perché il lusso non è sinonimo di prezzo alto quanto, piuttosto, di un insieme di sensazioni ed emozioni che bisogna dare ai nostri ospiti” afferma Giglio, il quale, in tanti anni di caparbio lavoro, ha visto sfilare le più alte personalità di ogni settore, dalle star del cinema ai grandi magnati.
Vito Giglio guida una squadra affiatata nella quale ogni figura professionale è da considerarsi fondamentale per il funzionamento del meccanismo che aspira alla perfezione.
Villa Igiea è diventata, grazie a lui, non più solo monumento liberty da ammirare bensì luogo di incontro dei palermitani che riscoprirono la voglia di godere del territorio con le sue innumerevoli sorprese.
“Quella di essere presenti sul territorio è un po’ una nuova tendenza di tutti gli alberghi ma per noi ha una duplice valenza. Da un lato c’è certamente l’aspetto economico ma dall’altro c’è la possibilità di farci apprezzare dai nostri stessi concittadini che, con la loro presenza, decretano se questo albergo può essere o meno luogo di incontro” spiega il direttore, con soddisfazione.
Una cornice da sogno, Villa Igiea, un ristorante d’alta cucina, il Cuvée du Jour: un binomio incantevole per il piacere dei palermitani e di tutti coloro che vorranno farsi affascinare dal lusso senza tempo.