La pulizia del viso è un trattamento molto importante: non parliamo di togliere lo sporco dal viso ma di rimuovere le cellule morte, batteri, accumuli di sebo e prevenire, cosi, le imperfezioni come acne e punti neri.
Distinguiamo due tipi di pulizia, quella giornaliera e quella profonda.
La pulizia profonda non deve essere eseguita frequentemente, almeno ogni 15 giorni, in caso contrario si ottiene l’effetto contrario perché una detersione eccessiva rimuove lo strato naturale che riveste la pelle rendendola più secca e soggetta ad irritazioni.
PULIZIA DEL VISO QUOTIDIANA
La pulizia giornaliera è molto soft, serve a purificare la cute dagli agenti esterni come trucco, smog, inquinamento ed altro. Deve essere eseguita con cosmetici specifici per la vostra pelle oppure potrete provare i nostri consigli alternativi.
MATTINA
- Inumidite il viso con acqua tiepida, evitate l’acqua troppo fredda, lo shock termico può creare irritazioni.
- Usate un detergente con un pH compreso tra 4,2 e 5,6, perché oltre a detergere la cute ha un’azione cosmetica che fornisce alla pelle morbidezza ed elasticità.
- Sciacquate bene e asciugate con un panno pulito.
- Per finire applicate una crema idratante con un buon INCI oppure leggete COME PREPARARE CREME IDRATANTI IN CASA
SERA
- Primo step, rimuovere il trucco con l’aiuto del cotone e struccanti.
- Seguire i vari step per la mattina. In alternativa al detergente usate un cucchiaino di farina d’avena mescolata con un po’ d’acqua e massaggiate sul viso con movimenti circolari. L’avena è molto idratante, aiuta a rimuovere le cellule morte, contribuisce a trattare infiammazioni cutanee come acne, eczemi, rosacee ed eruzioni. Inoltre è di ottimo aiuto per contrastare l’invecchiamento della pelle.
PULIZIA DEL VISO PROFONDA
Comodamente da casa possiamo eseguire una pulizia più accurata.
- Il primo step è quello di rimuovere il trucco o/e di detergere il viso.
- Bisogna aprire i pori.
Fate bollire dell’acqua in una pentola, potete inserire del bicarbonato o alcune delle erbe e/o poche goccie di oli essenziali che favoriscono il benessere della vostra pelle come camomilla, rosmarino, scorza di limone, lavanda, alloro, tea tree oil.
Quando l’acqua è pronta, versatela in un recipiente: esponi il tuo volto al vapore coprendo il capo con un asciugamano per circa 10 minuti, questa operazione fa bene sia alla pelle che alle vie respiratorie. - Ora che i pori sono ben dilatati possiamo eliminare i punti neri.
In commercio esistono dei cerotti per questo ma si possono creare anche a casa, basta montare leggermente un albume d’uovo e immergervi delle garze o della carta igienica. Poi applica le garze sulla parte interessata, facendole aderire molto bene, e rimuovendo questi cerotti una volta asciutti. - Nutriamo la cute ed eliminiamo le cellule morte con lo Scrub.
Possiamo usare sempre la farina di avena, come abbiamo consigliato prima, oppure possiamo creare uno scrub con miele, zucchero di semola (oppure l’avena) e 2 gocce di tea tree oil.
Applica lo scrub su tutto il viso ed esegui dei movimenti circolari delicati con le dita. - Lasciate lo scrub sul viso per una decina di minuti, questo farà anche da maschera per stringere i pori perché contiene miele e tea tree oil.
Il miele è molto importante per la nostra pelle perché funge da idratante, nutriente, anti-acne e antinfiammatorio.
Il tea tree oil invece è ottimo per disinfettare i pori da eventuali infezioni (per ulteriori informazioni leggi qui) - Puliamo il viso con acqua fredda e tamponate delicatamente con un panno pulito.
- Applicate una crema idratante.
- Ora l’ultimo step. Ammirate la vostra pelle che avrà acquisito morbidezza, salute e luminosità.