Come è noto, dall’alimentazione dipende molto del nostro stato di salute e delle nostre condizioni estetiche.

Esistono alimenti che possono aiutarci a rimanere in forma il più a lungo possibile, idratando a fondo la nostra pelle, rendendo lucenti e forti i capelli, regalandoci un aspetto luminoso, senza troppa fatica.

Basti pensare agli alimenti arancioni, ricchi di beta carotene che previene la formazione dei radicali liberi, come la zucca che è un antiossidante naturale, capace di contrastare l’invecchiamento cellulare.

La zucca gialla, in particolare, lenisce scottature e infiammazioni della cute e dona tonicità e lucentezza alla pelle del viso. Inoltre è possibile preparare con essa, delle maschere nutrienti e delle creme anti-età. Con la zucca e un poco di olio d’oliva, si idrata la pelle secca; l’eccesso di sebo invece si equilibra con zucca unita allo yogurt bianco naturale.

Con i semi della stessa, si prepara un ottimo scrub lisciante per il corpo.

Anche i capelli, soprattutto quelli fini o spenti, possono trarre giovamento dall’utilizzo della zucca, se alla polpa schiacciata si aggiunge un cucchiaino di miele e uno di olio di Argan; il composto così ottenuto, si tiene poi in posa sulle chiome per circa 15/20 minuti.

Come non parlare delle fragole e della loro capacità di prevenire le rughe? Bisogna schiacciarle e spalmarne il composto sul viso per rendere la pelle vellutata e tonica; il succo, invece, lenisce le scottature solari e ha un discreto effetto schiarente e rivitalizzante.

Grande aiuto nella cosmesi naturale arriva dalla farina di ceci, utilizzata, con un poco di acqua, per lavare i capelli e il corpo, indicata soprattutto per chi non tollera i saponi venduti nella grande distribuzione.

Con un amalgama di acqua e curcuma, mescolata con olio di mandorle dolci, si prepara invece una buona maschera per il viso.

Con lo zucchero che tutti abbiamo in casa, si realizza un ottimo scrub per viso e corpo e con l’amido di mais (maizena), ingrediente assai comune in cucina, si prepara un ottimo deodorante naturale, mescolandolo, in parti uguali, al bicarbonato, magari anche frullandoli insieme, così da ottenere la consistenza dello zucchero a velo.

Via libera poi al limone, dall’effetto astringente, schiarente e purificante sulla pelle, soprattutto quella acneica. Il succo da solo, o aggiunto alle creme abituali, esalta il potere purificante di queste ultime.

Il miele fa meraviglie, perché dotato di un potente effetto emolliente, e viene usato per creare maschere per il viso “fai da te”, con yogurt o succo di limone.

Le uova, invece, rigenerano capelli e pelle nel periodo autunnale, basta preparare una “pappetta” con i tuorli, che poi va spalmata sul viso e sui capelli, appunto, aggiungendovi anche del miele o dello yogurt: dopo mezz’ora di posa i risultati sono sorprendenti!

Lo yogurt, come già spiegato, è utilissimo per preparare rimedi di ogni tipo e possiede un’alta proprietà nutriente e purificante per pelle e capelli, perché è in grado di ridurre gli inestetismi e di ammorbidire la ruvidezza della cute, specie quella dei gomiti e dei calcagni.

Cibo e bellezza: un binomio inscindibile che ci aiuta ad essere belle dentro e fuori!