Londra rimane una delle capitali europee che riesce sempre a stupirti, indipendentemente dal periodo dell’anno, perché è una città in continuo divenire: se vi ritorni a distanza di 6 mesi dalla precedente visita troverai sempre qualcosa di nuovo!

La novità è accentuata dagli allestimenti che tutti i negozi realizzano, gareggiando (virtualmente) per realizzare quello più originale e che rimanga meglio impresso nella memoria del visitatore occasionale. A Natale l’atmosfera natalizia si respira nell’aria, è ovunque. Dalle persone vestite con maglioni verdi e rossi con Babbo Natale e renne alla neve finta che viene spruzzata casualmente in mezzo alla strada o dentro i centri commerciali.

In Regent Street la tradizionale decorazione natalizia stradale quest’anno ha un mood originalissimo: i componenti dei meccanismi di un orologio messi in bella mostra da un fronte all’altro della strada, sui quali potenti proiettori riproducono immagini, con effetti speciali sorprendenti, dei negozi della strada. Un vero piacere.

La maggior parte del turismo dei fashion addicted vi si concentra a partire dal 26 Dicembre, quando cominciano i cosiddetti “Saldi di Natale” con i quali è possibile acquistare a prezzi davvero convenienti, articoli anche di alta moda.

Per lo shopping di Natale sembrerà superfluo parlare dei grandi magazzini, ma è decisamente di rigore quando si tratta dei più rinomati.

Harrods a Knightsbridge (87-135 Brompton Rd, London SW1X 7XL) è uno dei luoghi in cui sentire l’atmosfera delle feste… è davvero impossibile! Un tripudio di decorazioni e di allestimenti è pronto a fare bella mostra di se in qualsiasi reparto del magazzino, dall’abbigliamento maschile e femminile agli accessori per la casa ed il bagno, passando per gli strumenti musicali e i giocattoli. E poi ancora ristoranti e caffè, un sushi bar, una pizzeria e molto altro ancora.

Selfridges a Marleybone (400 Oxford St, London W1A 1AB) oltre ad essere uno dei magazzini londinesi più vivaci, a partire dalle sue eclettiche vetrine, è un edificio molto attraente per il suo style decisamente retrò. Imperdibili suoi saldi.

Fortnum and Mason a Mayfair (181 Piccadilly St, London W1A 1ER) è conosciuto nel mondo per essere il grande magazzino londinese fornitore ufficiale della Casa Reale Inglese ma anche per le sue storiche vetrine, una vera e propria introduzione alla regalità di questo luogo, ricche di addobbi, luci e tessuti preziosi, in particolare modo nel periodo natalizio, vero termometro del trend degli addobbi dell’anno.

Hamley’s a (188-196 Regent St, London W1B 5BT ) è il negozio in cui ognuno di noi vorrebbe ritornare bambino per trovarsi in quell’atmosfera da sogno tra tutto ciò che un bambino può desiderare e altro ancora. Il personale, addestratissimo, riesce con le semplificazioni del funzionamento dei giocattoli a coinvolgere non solo i bambini ma anche i grandi.

La strada che è simbolo del Fashion Christmas Shopping è sicuramente Bond Street, per l’alta concentrazione di boutique di alta moda che, in questo periodo dell’anno, progettano non decorazioni ma vere e proprie istallazioni natalizie: il visitatore viene sorpreso a tal punto da essere costretto a fermarsi e, magari, a fotografare la vetrina.

Il leit motiv delle decorazioni della strada quest’anno sono le piume di pavone: veri soggetti urbani che, assemblati in modo vario, impreziosiscono ritmicamente tutta la strada.

Quando si entra in Bond Street da Piccadilly Street sembra di cominciare un viaggio dentro un mondo davvero fantastico: le insegne delle boutique incoronano le proprie vetrine con fare assolutamente regale. Da Alexander McQueen a Dolce&Gabbana, da Gucci a Tiffany, da Ralph Lauren a Cartier, da Louis Vouitton a Chanel l’eleganza e l’originalità sembrano quasi contagiare il window shopper occasionale, coinvolgendolo in una esperienza sicuramente unica. E anche se non avrai la volontà o la possibilità di entrare per acquistare qualcosa, visitare queste boutique o solo vederne le vetrine sarà uno spunto per poter reinterpretare quanto visto in una esperienza del tutto personale.

Per finire: impossibile non visitare Carnaby Street, piccola strada parallela a Regent St, che negli anni ’80 era famosa per essere il luogo dove si incontravano i punk e sede di diversi negozi di dischi in vinile e di abbigliamento in pelle stravagante, e che oggi rimane punto di riferimento dei negozi casual top sul mercato della moda. Una chicca: ha da poco tempo aperto un negozio, “We Build The City”, dove troverete oggetti e gadget che hanno a che fare con l’immagine della città di Londra, grazie anche all’uso della pianta della città e dello schema delle linee della metropolitana, più o meno masterizzata davvero originale!

Altrettanto impossibile non andare a farsi coinvolgere dalla magica atmosfera di Covent Garden (non tutti sanno che il nome deriva dal fatto che era il giardino del convento benedettino di St. Peter a Westminster con orto annesso per gli approvviggionamenti) dove ad accogliervi nella piazza antistante c’è il consueto mega albero di Natale, decorato con centinaia di addobbi scintillanti. Le boutique che affollano gli spazi del mercato al coperto vi riusciranno ad ammaliarvi con le offerte natalizie, accompagnate da allestimenti coinvolgenti, ( da Chanel a L’Occitane, da Dior a Burberrys mentre il mercato all’aperto vi sorprenderà con una offerta di prodotti davvero originali. Tra i più famosi troviamo i saponi confezionati a mano accompagnati da minicomposizioni di fiori secchi… una vera chiccheria, gli accessori in pelle di Caroline Faiers che adornano i polsi delle signore che si vogliono distinguere, gli orologi dalle forme più assurde di Ideas in time, le cravatte policrome di Jane Ireland, i fiori di legno di Martin Jones.

PS: se siete degli Apple addicted, non dimenticate di visitare l’Apple Store di Covent Garden dal fascino industriale assolutamente unico.

bond street christmas alexander mcqueen store mcqueen vetrina abito mcqueen abito bianco burberry burberry vetrina cartier regalo palazzo chanel abiti shopping dolce e gabbana vetrina dolce gabbana sicilia faberge gucci london gucci london vetrina hermes londra logo ralph lauren shop ralph lauren christmas tiffany shop lond tiffany white london carnaby christmas party