Ecco un dolce che stimola l’ormone del buonumore, questa Cheesecake è a base di cacao ricco di antiossidanti e con un infinità di altre proprietà benefiche. A questo punto e quasi d’obbligo prepararlo, iniziamo dagli ingredienti vi serviranno.
Ingredienti:
- 350g di formaggio fresco (ricotta, mascarpone, Philadelphia)
- 300g di biscotti al cacao
- 100g di burro
- 300g di nutella (5 cucchiai colmi)
- 250g di panna montata zuccherata
- 3 cucchiai di zucchero a velo
Procedimento:
Rivestite una teglia con della carta forno e per farla aderire perfettamente vi consiglio di bagnarla e strizzarla e poi posizionarla. Tritate i biscotti aiutandovi con un mixer e sciogliete il burro a bagnomaria, aggiungete il burro ai biscotti tritati e versate il composto nella vostra teglia avendo cura di compattarlo perfettamente anche con l’aiuto di una forchetta, e mettetelo in frigo per circa un ora.
In una ciotola versate il vostro formaggio morbido (ricotta, mascarpone, Philadelphia) e aggiungete lo zucchero a velo lavorandolo con cura sino ad ottenere una crema omogenea e incorporate pian piano la panna che avete precedentemente montato.
Uscite la base dal frigo e disponete il primo strato con la crema ottenuta livellandolo bene e rimettetela in frigo (per un’altra oretta) o in freezer per velocizzare.
A questo punto uscite dal frigo la Cheesecake e procediamo con un altro strato ma stavolta di nutella anch’esso livellato bene per poi rimettere tutto in freezer per 30’. Non appena pronto non rimane che l’ultimo strato con la nostra crema di formaggio e panna e poi in frigo per tutta la notte, non rimane che guarnirlo con biscotti sbriciolati e zucchero a velo. La Cheesecake è pronta!
Avendo un tempo di preparazione piuttosto lungo soprattutto per le varie fasi di riposo, vi consiglio sempre di procedere con la preparazione uno o anche due giorni prima.