Se ancora non ne avete sentito parlare e se siete alla ricerca di materia prima d’eccellenza che arricchisca le vostre ricette , sicuramente il caviale di lumaca è un ingrediente che dovete provare. Caratterizzato da un gusto deciso misto tra erbaceo e minerale, può essere abbinato a sapori di terra, ma decisamente trova un buon connubio anche con ricette di pesce. Un prodotto per veri intenditori. L’assoluta originalità e l’esclusività del prodotto ha fatto si che ispirasse diversi chef alla creazioni di nuovi piatti per valorizzarne il gusto così particolare. La regola d’oro e’ non cuocere il caviale. Tutto il resto lo lasciamo scoprire a voi dandovi anche un nuovo input a creare nuovi piatti.
Anche se accostare il caviale di lumaca al pesce crudo è un’esperienza di sapori sicuramente unico, lo chef Giuseppe Iannotti di Telese Terme preferisce utilizzarlo in una ricetta con ingredienti di terra per uno dei suoi primi piatti. Di seguito vi descriviamo la ricetta.
Linguine al pomodoro datterino con coniglio affumicato e caviale di lumaca.
Ingredienti:
- 320 g linguine,
- 45 g olio extravergine d’oliva,
- 150 g pomodoro datterino,
- 1 spicchio d’aglio fresco,
- 80 g filetto di coniglio,
- 4 cucchiaini di caviale di lumaca,
- 10 g sale di Cervia,
- 2 g zucchero,
- trucioli d’olivo,
- timo, serpillo fresco, peperoncino qb.
Mettete in un sacchetto sottovuoto 10 g di sale, 2 di zucchero e il filetto di coniglio chiudetelo e lasciate marinare il tutto per una notte. Al mattino, tamponare e affumicare con i trucioli di ulivo per 4 ore. Preparate in una pentola abbastanza capiente l’acqua con il sale per cuocere la pasta. Versate l’olio in una padella, fate rosolare lo spicchio d’aglio, aggiungete i pomodorini tagliati, scaldateli per un minuto a fuoco vivace e coprite il tutto con la pellicola per riscaldarli senza stracuocerli. Tagliate il coniglio, conditelo con un filo di olio e timo. Cuocete la pasta molto al dente in modo da poterla mantecare nel pomodoro. Unite il coniglio con un pizzico di peperoncino. Aggiungete il caviale di lumaca e servire.
Continuateci a seguire perchè continueremo a darvi altre ricette esclusive. Ma se avete voglia di creare nuovi piatti utilizzando il caviale di lumaca, scriveteci e saremo ben lieti di pubblicare le vostre ricette. Magari potremo scoprire insieme nuovi abbinamenti inaspettati e interessanti.