Una dimora in pietra, a cui si giunge percorrendo un romantico viale di cipressi che arriva fino ad un cancello liberty: ecco il Relais Borgo Santo Pietro, circondato dalla verde campagna senese, luogo d’incanto a pochi passi dal borgo Palazzetto, frazione del comune di Chiusdino.
Il Relais Borgo Santo Pietro, è meta ideale per chi sia alla ricerca di un’oasi di serenità nella quale ritrovare se stesso.
I due proprietari, i danesi Claus e Jaenette Thottrup, hanno curato sin nei minimi dettagli la vecchia casa di pietra, trasformandola da ostello di passaggio per viandanti, in una casa di lusso, in cui tutti gli ambienti, dalle camere, affacciate sullo splendido roseto, agli spazi comuni, sono finemente arredati con pezzi d’antiquariato e affreschi che rendono l’atmosfera calda ed elegante.
Il profumo del tempo aleggia dentro e intorno al relais, circondato da un meraviglioso parco di cinque ettari, progettato dall’architetto paesaggista Helle Valstad, e provvisto di un orto nel quale, oggi come allora, si coltivano erbe aromatiche e prodotti agricoli biologici che poi la cucina del Borgo propone ai clienti.
Borgo Santo Pietro è dotato di comfort d’alta tecnologia, come, ad esempio, gli impianti di illuminazione touch screen, le docking station per iPod e Wi-Fi gratuita.
Le camere sono anche dotate di un camino che può essere acceso su specifica richiesta degli ospiti.
Al Borgo Santo Pietro, un’esclusiva Spa riserva ai clienti trattamenti curativi personalizzati, da quello ayurvedico Shirodhara alle terapie organiche, effettuate con i prodotti lussuosi “Heaven”.
Una menzione speciale merita il ristorante del Borgo, “Villa Serena”, il cui giovane chef, Stefano Santo, sposa appieno la filosofia del Relais, mixando sapientemente i piatti del Salento, luogo di nascita di Santo, con i sapori e i colori della cucina toscana.
Bella l’idea della “tavola dello chef”, cioè la tavola imbandita nella meravigliosa cucina vittoriana, seduti alla quale si può ammirare il giovane chef ai fornelli.
Il mercoledì, giorno di chiusura del ristorante, gli ospiti possono optare per il divertente Treehouse Brasserie, un gustoso light lunch da consumare a bordo piscina, mentre all’ora di cena si va tutti al Farmer’s Market, cioè al “mercato del contadino”, dove si possono scegliere le carni, i formaggi, il pesce e chiedere che il team dello chef Santo li cucini al momento.
Al Relais Borgo Santo Pietro si può assaporare il vero benessere, grazie anche al personale altamente qualificato che sa coccolare ogni suo cliente con premura e professionalità.