Gioielli che raccontano la Sicilia e la sua millenaria tradizione culturale, un vero e proprio percorso espressivo capace di declinare la bellezza nella sua accezione più preziosa: questo e “Amigdala”, la linea di gioielli ricercati ed eclettici che l’artista Nadia Fallica realizza nella sua Palermo.

Nadia è una donna solare, accogliente e in “Amigdala” riversa queste sue peculiarità e sopra ogni cosa l’Amore e la passione che l’hanno accompagnata sulla via della creazione artistica.

Nadia Fallica studia lingue e letterature straniere ma la passione per la storia dell’arte è talmente grande da costituire l’oggetto della sua tesi di laurea, che si concentra sui mosaici siciliani. Nella vita Nadia diventa un’insegnante ma ad un certo punto decide che è arrivato il momento di appagare le proprie emozioni più recondite.

Nasce dunque “Amigdala”, che in anatomia indica la parte del cervello che sovrintende alla nostra memoria emozionale: “A quarant’anni ho capito che la mia amigdala avrebbe funzionato bene se mi fossi dedicata a ciò che amavo” afferma Nadia.

Quale nome migliore, dunque, per la sua spettacolare collezione interamente artigianale, che Nadia lavora con le proprie mani, facendo di ogni collana, orecchino, bracciale ed anello un pezzo unico, manifesto sapiente del coacervo di culture ed ispirazioni che hanno intriso la Sicilia, terra del mito.

E poi “amigdala” è, etimologicamente, la “mandorla”, il seme protagonista assoluto della gastronomia siciliana, motivo in più per considerarla la denominazione appropriata per le sue creazioni: “… per questo l’ho scelta e i riscontri sono stati subito ottimi, soprattutto nei paesi esteri con i quali lavoro perché “amigdala” è nome assai facile da pronunciare e scientificamente riconosciuto” precisa Nadia.

IMG_6053 IMG_6055 IMG_6056 IMG_6052

Eleganza araba, monumentalità bizantina e barocca, emozioni déco: la linea di preziosi “Amigdala” gode di una ricercatezza e di una lavorazione che definire d’eccellenza è riduttivo.

Nadia Fallica utilizza, come base iniziale per la realizzazione, del cotone italiano, il macramè, a cui riesce a conferire, attraverso una tecnica assai elaborata, una consistenza simile alla filigrana. Il neonato monile viene poi dipinto a mano e impreziosito con applicazioni d’argento, argilla e pietre naturali.

Amore, tecnica, estro sono le cifre distintive di questi bijoux che svelano l’enorme accuratezza, la continua ricerca e l’instancabile sperimentazione, che sono poi le caratteristiche di Nadia Fallica, sempre desiderosa di approfondire i meandri dell’Arte, di studiare, per compiacere la propria curiosità e trasformarla in una bellezza senza pari.

Nadia Fallica è la prima in Italia a creare questo tipo di gioiello e pur non avendo mai, per scelta, venduto le proprie opere on line, i suoi clienti provengono da ogni parte del mondo, perché conquistati dall’ eccellente qualità del prodotto, dai prezzi assolutamente accessibili e dalla unicità delle creazioni.

Nadia Fallica è inoltre sempre pronta a soddisfare le esigenze degli acquirenti con personalizzazioni “ad hoc” dei gioielli, a seconda delle richieste specifiche di ciascuno.

“Amigdala” è forma d’arte evocativa, potente, un percorso che parte da Palermo e, attraverso la magia del Mediterraneo e delle sue voci, raggiunge ogni angolo di mondo.

390838_187674717984323_327532900_n 381009_187675187984276_2106738550_n 196468_101075483310914_6090670_n IMG_6058

Nadia Fallica ne è l’artefice, interprete del gusto della donna contemporanea, maestra nel tradurre in maniera personale l’arte e l’incanto della Sicilia.

Amo la mia terra, sono legatissima alle tradizioni, mi porto sempre dietro il mio bagaglio culturale e nella mia creatività ripropongo certe emozioni che l’amigdala mi regala”.