Se siete stufi anche voi di avere mille prodotti di bellezza nel vostro bagno allora dovete assolutamente conoscere l’Aloe Vera.

Questa pianta, che si trova sotto forma di gel puro, è il miglior alleato naturale per la nostra pelle (ma anche per capelli e denti) dall’azione idratante, nutriente, lenitiva e cicatrizzante !

Come usarla? Ecco 10 ricette!

  • Contro la forfora: prendete un po’ di gel è applicatelo sul cuoio capelluto tenendolo in posa per 5 min poi procedete con lo shampoo.
  • Contro le scottature: Questo è il suo utilizzo più famoso, basta applicarlo come dopo sole o se sfortunatamente vi si è scottati con qualche fonte di calore.
  • Come scrub: unite una parte di gel di Aloe Vera con un po’ di zucchero, non c’è modo migliore per idratare la cute del viso.
  • Come crema idratante: applicatelo ogni mattina magari dopo una pulizia del viso (leggi l’articolo) avrete una pelle setosa e morbida per non parlare del suo effetto anti-age.
  • Dopo la depilazione o la rasatura: aggiungete a un po’ di gel 2-3 gocce di Tea Tree Oil (leggi articolo) e passatelo sulla zona interessata, eviterà la formazione d’infiammazioni.
  • Come dentifricio: se il gel è puro al 98% (deve essere scritto sulla confezione) si può usare come alternativa al dentifricio aggiungendo una goccia di Tea Tree Oil o olio essenziale di menta.
  • Contro il rossore da sfregamento o sudore: applicate il gel sulla zona con qualche goccia di olio di mandorle dolci.
  • Come crema corpo: dopo la doccia passate il gel su tutto il corpo ancora umido.
  • Acne e brufoletti: Per alleviare i segni dell’acne e per contrastarli non dimenticate di applicare del gel d’Aloe Vera sulle parti interessate, come rimedio naturale disinfiammante e cicatrizzante.
  • Punture di insetti: applicare sulle zone interessate in piccole quantità proprio come se fosse una pomata.

Se volete consigliarci altre “ricette” scrivetelo nei commenti.